Il Bosco di S. Cecilia è ubicato sul versante Sud Est di Bomarzo
In questo luogo impervio si trovano i resti di un cimitero Paleocristiano che i bomarzesi identificano come “camposanto di Chia”.
Il completo isolamento, l’assenza di strade carrabili, l’immersione in un bosco quasi impenetrabile, fanno si che questi resti di così tanta devozione e rispetto, incutono nel visitatore un senso di smarrimento, ammirazione e mistero.
Il cimitero è costituito da un nucleo centrale, ricavato in un unico masso di peperino, dove sono state scavate numerose sepolture che circondano una cappella absidata, della quale rimangono le fondamenta.
A destra, risalendo il sentiero, troviamo un enorme altare anche esso scavato in un unico masso.
Numerosi pilastri monolitici di pietra e altrettante pietre squadrate da costruzione sono sparsi all’intorno per un ampio raggio. Resti di capitelli, bassorilievi e fregi a figure geometriche, ora seminterrati, affiorano, mimetizzati dal muschio.
Un coperchio di peperino, a due spioventi, con sei croci in bassorilievo, è quanto rimane dei coperchi dei numerosi sarcofaghi profanati.
Sul lato a valle del masso centrale si notano i segni che il fuoco dei pastori ha lasciato sulla pietra incavata.
Scendendo verso il torrente troviamo un altro masso di grandi dimensioni, la cui sommità è stata affinata, mentre il perimetro è delimitato da un muro di altezza variabile dai 15 ai 50 cm; su di un lato presenta una serie di appigli per la salita.
Probabilmente identifica uno dei luoghi del territorio abitato da piccoli nuclei di persone, contiguo a Cagnemora e Piramide e a pochi passi dal Castello di Colle Casale (Torre di Pasolini)
L’ipotesi che può essere formulata è che, a differenza di Cagnemora e Piramide, la presenza dell’uomo si sia propratta per un periodo maggiore. Mentre tutti gli altri siti si spopolano con la caduta dell’impero romano, per concentrarsi tutti nella rocca di Bomarzo, a S, Cecilia il nucleo permane, forse anche solo per scopi di custodia, essendo il luogo presenza di un cimitero cristiano e dotato di una sua chiesa tuttora identificabile.